LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
Facoltà di Lettere
Ordinamento | Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo |
Durata | 3 Anni |
Crediti | 180 |
Tipo di Corso | Corso di Laurea |
Normativa | D.M. 270/2004 |
Classe di Laurea | L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne |
Tipo di accesso | Accesso libero |
Laurea Triennale in LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
Conoscere le lingue, al giorno d’oggi, risulta fondamentale per integrarsi in un mondo che può definirsi sempre più “globale”. Il corso di laurea forma laureati con competenze di alto livello in lingue straniere tra le più diffuse in Europa e nelle rispettive letterature.
Conoscere le lingue, al giorno d’oggi, risulta fondamentale per integrarsi in un mondo che può definirsi sempre più “globale”. Il corso di laurea forma laureati con competenze di alto livello in lingue straniere tra le più diffuse in Europa e nelle rispettive letterature.
Obiettivi Formativi: Il Corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo si caratterizza per l’idea di integrare lo studio delle lingue e delle culture europee con competenze giuridico-economiche e/o socio-linguistiche. La prospettiva è quella di orientare gli studenti verso profili professionali rivolti ad attività di mediazione linguistica e gestione della comunicazione in ambiti plurilingui, nelle istituzioni, nelle imprese, nelle organizzazioni internazionali.
Sbocchi Occupazionali: Le competenze e le abilità conseguite nel percorso degli studi consentiranno ai laureati di svolgere attività professionali come operatori linguistici nell’impresa e nelle organizzazioni internazionali, nel campo della mediazione interculturale nelle istituzioni e offre una base per la preparazione di futuri insegnanti e traduttori.