FACOLTÀ DI ECONOMIA - CSB - Centro Studi Bongiorno

Vai ai contenuti
SCIENZE DELL'ECONOMIA

Facoltà di Economia
Ordinamento
Scienze dell'Economia
Durata
2 Anni
Crediti
120
Tipo di Corso
Corso di Laurea Magistrale
Normativa
D.M. 270/2004
Classe di Laurea
LM-56  - Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'Economia
Tipo di accesso
Accesso Libero
Requisiti d'accesso:
Un'opzione a scelta tra le seguenti
1. - ​Laurea Magistrale
2. - ​Laurea
3. - ​Laurea di Primo Livello
4. - ​Laurea Specialistica
5. - ​Titolo straniero
6. - ​Diploma Universitario
7. - ​Diploma in educazione fisica
8. - ​Diploma accademico di primo livello
Accesso ad ulteriori studi.
Accesso a studi di Terzo ciclo QF-EHEA / 8° livello EQF

Status professionale conferito dal titolo.
I laureati magistrali in Scienze Economiche potranno inserirsi nel mondo del lavoro come liberi consulenti relativamente alle problematiche dell’amministrazione, del controllo e del finanziamento delle imprese, oltre che come commercialisti (una volta conseguita l’abilitazione professionale) per le problematiche fiscali e di bilancio delle imprese. I laureati magistrali in Scienze economiche potranno inserirsi come dipendenti di elevato livello nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese.

Caratteristiche prova finale.
Dopo aver superato tutte le verifiche presenti nel curriculum, ivi compresi quelle relative alla preparazione della prova finale, lo studente è ammesso a sostenere la prova finale, la quale consiste nella valutazione di un elaborato scritto su un argomento a carattere teorico e/o sperimentale applicativo, redatto in modo creativo ed originale inerente agli argomenti presenti nel curriculum.
La prova finale consiste nella discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi di laurea redatta sotto la guida di un docente relatore e supervisionata da un correlatore.
L'elaborato e la relativa discussione dovranno dimostrare che il candidato abbia acquisito la padronanza degli strumenti analitici appresi nel corso di studio e abbia sviluppato le capacità di interpretare i fenomeni e la letteratura con spirito critico e con contributi di originalità, approfondendo gli aspetti teorici e/o applicativi e/o di natura empirica dell'argomento prescelto.
La tesi è redatta in lingua italiana o inglese.
Il conseguimento del titolo è l'esito di una valutazione complessiva del curriculum di studi e della tesi di laurea da parte di apposita commissione nominata dal Rettore.
Il giudizio finale è espresso in centodecimi e, qualora la votazione finale sia quella massima, la commissione può conferire in modo unanime la lode.

Titolo di studio rilasciato.
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Scienze dell’economia. Il titolo conseguito appartiene al secondo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore magistrale.
Centro Studi Bongiorno - Via Francesco Crispi, 11
91014 - Castellammare del Golfo (TP)
+39 331 53 47 372 |  +39 320 02 84 350 (Whatsapp)
centrostudibongiorno@gmail.com


CSB - Centro Studi Bongiorno
Torna ai contenuti