INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Facoltà di Ingegneria
Ordinamento | |
Durata | 3 Anni |
Crediti | 180 |
Tipo di Corso | Corso di Laurea |
Normativa | D.M. 270/2004 |
Classe di Laurea | L-7 - Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale |
Tipo di accesso | Accesso libero |
La figura professionale del laureato in Ingegneria Civile e Ambientale potrà trovare lavoro in enti pubblici e privati, in grandi aziende di costruzione e progettazione, con possibilità di impiego anche all’estero. Per quanto riguarda l’ambiente, particolarmente interessanti sono le professioni legate alla difesa del suolo e allo studio di compatibilità ambientale (ad esempio per lo smaltimento dei rifiuti, bonifiche, sistemi idraulici ecc.) o di intervento in caso di emergenze.
Obiettivi Formativi:
Il corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale copre i due settori classici dell’ingegneria civile: l’edilizia residenziale e industriale e le infrastrutture per i trasporti. Tratta anche aspetti riguardanti la sicurezza sismica, l’architettura e i problemi connessi con l’ambiente.
Sbocchi Occupazionali:
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale possono operare come liberi professionisti oppure inserirsi in imprese di costruzione di opere e infrastrutture civili, in studi professionali e società di progettazione, in uffici pubblici oppure in aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi, ecc.