Corso Integrativo L-19 Prima infanzia - CSB - Centro Studi Bongiorno

Vai ai contenuti
Corso Integrativo L-19 Prima Infanzia

Il CORSO INTEGRATIVO L-19 PRIMA INFANZIA è rivolto a coloro che abbiano conseguito o stiano conseguendo una laurea triennale in SCIENZE DELLA EDUCAZIONE E FORMAZIONE L-19, ma, in virtù dell'attuale normativa, necessitano di una “integrazione” per poter esercitare la professione di EDUCATORE dei servizi educativi dell’infanzia.
In particolare, l’art. 4 del decreto legislativo n. 65/2017 prevede che, ai fini dell’accesso alla professione di educatore per l’infanzia, sia necessario il conseguimento della laurea nella classe L-19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia o della laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 CFU, da svolgersi presso le università.
Pertanto, come previsto dal Decreto Ministeriale 9 Maggio 2018, n. 378, allegato B, che stabilisce i requisiti minimi in termini di 55 CFU e che qualificano la laurea nella classe L-19 come indirizzo specifico per Educatori dei Servizi educativi per l’infanzia, l’Università ha predisposto un corso integrativo che soddisfa appieno i requisiti previsti dal citato decreto.
INSEGNAMENTO
SETTORE
CFU
M-PED/02
STORIA DELLA PEDAGOGIA10
M-PED/03
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE5
M-PED/04
IMPARARE A IMPARARE NELLA PRIMA INFANZIA. L'APPRENDIMENTO DA 0 A 3 ANNI5
M-PSI/01
LINGUAGGI ESPRESSIVI NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E CRESCITA PERSONALE5
M-PSI/04
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE5
SPS/07
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE5
M-PSI/08
INTERVENTI PSICOLOGICI PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE8
M-PED/03
LABORATORIO SU PEDAGOGIA DEL NIDO E DEI SERVIZI PER L'INFANZIA3
M-PSI/04
LABORATORIO SU METODI DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE4

TIROCINIO DIRETTO6

TIROCINIO INDIRETTO4
TOTALE CFU60
Durata e Struttura

Il Corso della durata di 1 anno prevede, oltre agli insegnamenti specifici degli ambiti disciplinari richiesti ed i necessari contenuti afferenti alla prima infanzia, anche i tirocini (diretto ed indiretto) così come previsto dal citato allegato B del Decreto di cui sopra.
Alla fine del corso l’Università rilascerà un attestato con dichiarazione di conformità alla normativa di riferimento.
Centro Studi Bongiorno - Via Francesco Crispi, 11
91014 - Castellammare del Golfo (TP)
+39 331 53 47 372 |  +39 320 02 84 350 (Whatsapp)
centrostudibongiorno@gmail.com


CSB - Centro Studi Bongiorno
Torna ai contenuti