Ingegneria informatica e dell'automazione - CSB - Centro Studi Bongiorno

Vai ai contenuti
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL' AUTOMAZIONE

Facoltà di Ingegneria
Ordinamento
Ingegneria civile e ambientale
Durata
3 Anni
Crediti
180
Tipo di Corso
Corso di Laurea
Normativa
D.M. 270/2004
Classe di Laurea
L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione
Tipo di accesso
Accesso libero
L’ingegnere informatico e dell’automazione è caratterizzato da conoscenze interdisciplinari nei settori della informatica, dell’automatica, dell’elettronica e delle telecomunicazioni.

Obiettivi Formativi:
il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione mira a formare professionisti in grado di realizzare e gestire sistemi anche complessi risultanti dalla integrazione di componenti e tecnologie, anche molto diverse tra loro, adeguatamente ordinate al corretto funzionamento dell’insieme, sia nell’area dell’ingegneria informatica che nell’area dell’ingegneria dell’automazione. Il laureato in ingegneria informatica e dell’automazione opera nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, produzione, esercizio e manutenzione dei sistemi di elaborazione, degli impianti e dei sistemi informativi, dei sistemi automatici e robotici, degli apparati di misura, trasmissione e attuazione. Il percorso formativo è fortemente orientato ad una preparazione di base, in cui lo studente acquisisce gli elementi fondamentali delle discipline scientifiche indispensabili per gli studi di ingegneria nel settore dell’informazione (fisica, matematica, informatica, automatica, telecomunicazioni, elettronica).

Sbocchi Occupazionali:
I laureati possono svolgere la loro attività in ogni ambito della moderna società tecnologica, ed in particolare nelle imprese manifatturiere o di servizi (trasporti, distribuzione e gestione del territorio, ecc.) nelle industrie di processo, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti di formazione, nella libera professione (previo superamento dell’esame di stato ed iscrizione all’albo – sezione B), favorendo con le loro competenze quel processo di innovazione e sviluppo fondato sull’adozione di tecnologie informatiche e dell’automazione.
Centro Studi Bongiorno - Via Francesco Crispi, 11
91014 - Castellammare del Golfo (TP)
+39 331 53 47 372 |  +39 320 02 84 350 (Whatsapp)
centrostudibongiorno@gmail.com


CSB - Centro Studi Bongiorno
Torna ai contenuti